Alpe borlasca - Samolaco, Provincia di Sondrio
Indirizzo: 23027 Samolaco SO, Italia.
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Alpe borlasca
⏰ Orario di apertura di Alpe borlasca
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni sulla Alpe Borlasca
La Alpe Borlasca è un luogo rinomato per i suoi spettacolari panorami e per essere un punto di riferimento per gli amanti della natura e dei passeggiate. Si trova a Indirizzo: 23027 Samolaco SO, Italia e è facilmente raggiungibile da diversi punti della regione. Per una visita completa, è consigliabile conoscere i seguenti dettagli.
Dettagli Importanti
- Indirizzo e Contatti: La localizzazione di Samolaco offre un'esperienza autentica della zona. Per contattare l'Alpe Borlasca, puoi utilizzare il Telefono: (lasciare spazio qui). La pagina web ufficiale è un ottimo punto di partenza per planificare la tua visita: URL.
- Specialità: L'Alpe Borlasca si distingue per le sue Area per passeggiate, ideali sia per una passeggiata tranquilla che per avventure più impegnative.
- Altri Dati di Interesse: È particolarmente indotto per le famiglie con bambini, grazie all'ambiente sicuro e ameno.
- Opinioni e Media: Con 7 recensioni su Google My Business, l'Alpe Borlasca ha ricevuto una media di opinioni molto alta di 4.4/5. Questo indica una esperienza di cliente molto positiva. Le recensioni suggeriscono che è un luogo meraviglioso per chi ama la natura e vuole trascorrere del tempo alla prova.
Caratteristiche e Dettagli di Interesse
L'Alpe Borlasca si affaccia a una quota di 1.470 metti sopra il livello del mare, offrendo viste spettacolari sulla Piana di Chiavenna. È possibile raggiungere l'alpe da San Pietro, località Monastero, in circa 3 ore di cammino con un dislivello di 1.100 metri. Questo percorso è ben segnato e accessibile a tutti i tipi di passeggeri.
Per coloro che cercano un'esperienza meno impegnativa, è possibile seguire un secondo sentiero che partisce da Bedolina, in Val Bodemgo, con un dislivello minore di 570 metri. Inoltre, si può fare un giro ad anello attraverso l'alpe Campo, anche se questo percorso è meno frequentato e potrebbe non essere in ottime condizioni per tutti.
Consigli per la Visita
Se stai pianificando una visita all'Alpe Borlasca, assicurati di essere preparato per un percorso che richiede una buona condizione fisica ma che premia con viste indimenticabili. Porta con te scarpe adeguate, acqua e cibo, specialmente se scegli il percorso più lungo. La zona è particolarmente bella in primavera e autunno, quando il paesaggio è in pieno fiore o in ritiro.
Per chi cerca un'esperienza familiare, l'Alpe Borlasca è l' luogo ideale grazie all'ambiente aperto e ameno. La combinazione di bellezza naturale e divertimento per tutti i chilometri di età fa della Borlasca una destinazione pregiata per le vacanze in Italia.