Fiume Garigliano -

Indirizzo: Italia.

Specialità: Fiume.

Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

Posizione di Fiume Garigliano

Fiume Garigliano Italia

Il Fiume Garigliano è una delle principali attrazioni naturali dell'Italia. Si trova in una posizione strategica, con indirizzo in Italia, che lo rende facilmente accessibile per i visitatori da ogni parte del paese.

Questo fiume è noto per la sua bellezza naturale e la ricca storia che circonda la sua area. Le sue acque limpide e il paesaggio circostante offrono una vista mozzafiato che ti lascerà a bocca aperta. Il Fiume Garigliano è anche un importante habitat per una varietà di flora e fauna, il che lo rende un paradiso per gli amanti della natura.

Per coloro che sono interessati alla storia, il Fiume Garigliano ha visto molte battaglie e conflitti nel corso dei secoli. Oggi, ci sono diversi siti storici e monumenti che commemorano questi eventi, offrendo un'occasione unica per imparare di più sulla storia del paese.

Se stai cercando informazioni sul Fiume Garigliano, ti consigliamo di visitare il suo sito web ufficiale per saperne di più. Purtroppo, non disponiamo del numero di telefono per il momento. Tuttavia, il sito web offre una vasta gamma di informazioni utili, tra cui dettagli sulla storia, la natura e le attività che è possibile svolgere presso il fiume.

Le specialità del Fiume Garigliano includono la pesca, il canottaggio e il rafting. Ci sono anche diversi sentieri escursionistici e percorsi ciclabili che offrono la possibilità di esplorare la zona circostante e ammirare la bellezza naturale del fiume.

Se sei interessato a visitare il Fiume Garigliano, ti consigliamo di pianificare la tua visita in anticipo. Ci sono diverse opzioni per quanto riguarda l'alloggio e il trasporto, quindi è importante fare la tua ricerca e trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.

Recensioni di Fiume Garigliano

Fiume Garigliano -
Francesco Di Mambro
5/5

Ponte Real Ferdinando è un ponte sospeso sul fiume Garigliano situato nei pressi dell'area archeologica di Minturnae (Minturno), sul confine fluviale che dal 1927 separa la regione Campania dalla regione Lazio. Fu così intitolato in onore di Ferdinando II delle Due Sicilie.
Fu il primo ponte sospeso a catenaria di ferro realizzato in Italia, mentre il primato assoluto europeo spetta alla Gran Bretagna.
Fu esempio di architettura industriale del Regno delle Due Sicilie che dal punto di vista tecnico costruttivo era per quei tempi all'avanguardia in Europa.
Il Ponte attraversa Il Garigliano che è un fiume italiano che nasce dalla confluenza del Gari nel Liri, a Sant'Apollinare in località Giunture. Per tutto il corso segna il confine tra la province di Latina e Frosinone con quella di Caserta sebbene fino al 1927, quando i confini amministrativi furono modificati, appartenesse interamente alla Terra di Lavoro.

Fiume Garigliano -
Paolo Localguide
3/5

Ponte storico,primo sospeso in Europa costruito dai borbone

Fiume Garigliano -
Luigi De Felici
4/5

La valle e il corso del fiume Garigliano che segna il confine tra Lazio e Campania, rappresentano ancora un sistema paesaggistico di enorme valore. Da percorrere lentamente e da gustare.

Fiume Garigliano -
Licia Gatti
4/5

fiume spettacolare ma l'incuria dell'uomo distrugge quanto di bello la natura ci offre

Fiume Garigliano -
S. Bersani
5/5

Bellissima passeggiata sulle sponde

Fiume Garigliano -
Alessandro Del Giudice
5/5

Molto bello, sistimatissimo.

Fiume Garigliano -
adriano chinese
5/5

il nostro confine borbonico del xv11-x1x secolo e i famosi ponti di varie epoche dopo guerra e modernissimo in stralli xx-e xx1 secolo tra lazio e campania dopo 50 di progettazione e finanzimenti come ancora traffico tra panorama-formia e gaeta mentre terracina ottimo tunnel per tranquila citta turistica tutto l anno che potrebbe il basso pontino con la pedemontana e la stazione gaeta-formia non piu frecca e italo fermano come il xxsecolo settebello e pendolino made in sud margellina napoli

Fiume Garigliano -
ant iacono
1/5

?

Go up