Giardini botanici - Pallanza, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Indirizzo: Via Prossano, 30, 28922 Pallanza VB, Italia.
Sito web: villataranto.it
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 45 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Giardini botanici
Benvenuto a Villa Taranto, un giardino botanico situado in un contesto paesaggistico unico, in Via Prossano, 30, 28922 Pallanza VB, Italia.
Villa Taranto e una destinazione ideale per gli appassionati di natura e giardinaggio, offrendo una vasta collezione di piante e fiori rari provenienti da tutto il mondo. Il parco, che si estende su una superficie di circa 16 ettari, e stato creato dal capitano scozzese Neil McEacharn negli anni '30 del Novecento e oggi e gestito dalla Regione Piemonte.
Una delle caratteristiche principali dei Giardini Botanici di Villa Taranto e la loro accessibilita: il parco e infatti dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggi e bagni pubblici per persone con disabilita. Inoltre, il parco e adatto ai bambini e ai cani sono ammessi.
Villa Taranto e anche una destinazione ideale per gli amanti della fotografia e del turismo en plein air. Il parco offre numerose opportunita per scattare foto suggestive e per passeggiare immersi nella natura. Inoltre, la posizione della villa, sulle sponde del Lago Maggiore, permette di ammirare panorami mozzafiato.
La villa e aperta al pubblico da aprile a ottobre, con orari variabili a seconda del mese. Il biglietto di ingresso ha un costo di 12 euro per gli adulti e di 6 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni. E possibile acquistare i biglietti online sul sito web della villa, al seguente indirizzo: villataranto.it.
La villa ha ricevuto un totale di 45 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza e la varieta dei fiori e delle piante, la cura e la manutenzione del parco, la posizione suggestiva e la facilita di accesso.