Giardini di via Sannio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Sannio, 20, 00183 Roma RM, Italia.

Specialità: Parco comunale, Giardino.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Altalene, Scivoli, Adatto ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 325 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

Posizione di Giardini di via Sannio

Giardini di via Sannio Via Sannio, 20, 00183 Roma RM, Italia

Il Giardini di via Sannio è un parco comunale situato all'indirizzo Via Sannio, 20, 00183 Roma RM, Italia. Questo spazio verde è facilmente accessibile alle persone in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati. Il parco è dotato di attrezzature per il gioco, come altalene e scivoli, che lo rendono un luogo ideale per i bambini. Inoltre, i cani sono ammessi nel parco.

Il Giardini di via Sannio offre una varietà di opzioni di intrattenimento per i visitatori, tra cui un'area giochi per bambini ben attrezzata. Il parco è anche una destinazione popolare per i proprietari di cani che cercano un luogo sicuro e piacevole dove passeggiare con i loro animali domestici. La sua posizione centrale nella città di Roma lo rende facilmente accessibile ai visitatori di tutte le età.

La reputazione del Giardini di via Sannio è eccellente, con una media delle opinioni di 4.3/5 basata su 325 recensioni su Google My Business. I visitatori del parco hanno elogiato la sua bellezza, la varietà di attrezzature per il gioco e la sua posizione conveniente. Molti hanno anche sottolineato la sua accessibilità per le persone in sedia a rotelle, rendendolo un'ottima scelta per le famiglie e i gruppi di amici che cercano un'esperienza divertente e inclusiva.

Recensioni di Giardini di via Sannio

Giardini di via Sannio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
fortuna marino
5/5

Dopo aver cercato delle aree giochi nelle nostre vicinanze ho visto le foto di quest' area e siamo andati per fare giocare fuori il bambino. Intorno al parco ci sono le mura antiche quindi visivamente è davvero bello rispetto a tante altre zone. I giochini sono nuovi e ben tenuti, c'è tanto verde molto curato ed è tutto pulito. Ci sono numerosi cestini per i rifiuti e l'area è circoscritta con recinzione e cancello, quindi i bambini sono al sicuro. Finalmente un posto pulito e in una bella zona.

Giardini di via Sannio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco Ritrovato
4/5

La manutenzione è peggiorata purtroppo e i proprietari di cani insistono a portarli senza guinzaglio nonostante i cartelli all’ingresso che avvertono di usarlo.

Giardini di via Sannio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano Manzo
5/5

I suggestivi “Giardini di via Sannio” nel Quartiere IX (Appio Latino), sono stati restituiti a Roma a Febbraio del 2021, sono delimitati nella loro parte a nord dalle alte mura Aureliane e dalla porta Asinara, con le sue due imponenti Torri e non lontano dalla Basica di San Giovanni in Laterano.

Si tratta di un’area attrezzata, di quasi 10.000 mq con aree verdi con cipressi allineati dove l’archeologia ci indica vi fosse nell’antica Roma un colonnato, con molte panchine, una graziosa area giochi per bambini, inoltre vi si trovano dei grandi blocchi antichi di travertino posti come sono stati originariamente trovati.

Una bella e grande area verde, un “polmone ecologico” in questa zona a traffico intensivo, una valorizzazione frutto di una meritoria opera di sviluppo urbanistico teso al rispetto e al ricordo dell’antica Roma, spero che venga sempre conservata in questo ottimo stato.

Giardini di via Sannio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gabbo Italy 95
4/5

I giardini sono molto belli e ben posizionati (proprio fuori la metro A e C di San Giovanni). I punti a favore sono molti, dato che sono costruiti a ridosso delle Mura Aureliane e Porta Asinara e si può vedere la cima della Basilica di San Giovanni in Laterano. Indomma, dei giardini edificati sulla storia. Non capisco però perchè siano presenti così pochi alberi. Purtroppo come al solito la manutenzione è assente, non c'è un guardiano e non c'è pulizia. La gente organizza partite di calcio bersagliando le rovine romane e sradicando l'erba, ragazzini che si arrampicano sulle mura rovinandole, cani che scorrazzano senza controllo, gente incivile che dopo i picnic abbandona rifiuti dove capita. All'entrata sono disponibili solo due secchi e anche molto piccoli ed ogni volta si creano cumoli di rifiuti. Come si può pensare che due secchi siano sufficienti per un giardino così ampio e così frequentato, ma soprattutto come si può pensare di aprire un giardino e poi lasciarlo abbandonato a se stesso senza un minimo di controllo.

Giardini di via Sannio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea Toxiri
4/5

Finalmente dopo 8 anni di lavori per la metro C questo angolo di verde è stato restituito al quartiere. I giardini di via Sannio sono molto carini e tenuti molto bene, uno spazio dove poter cercare il relax mentre si ammira lo splendore del quartiere.

Nel momento in cui verrà sistemato anche il mercato sarà veramente il massimo!

Giardini di via Sannio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele
5/5

Ai giardini dò 5 stelle perché sono ben tenuti e curati anche i giochi per i bambini. In un contesto molto affascinante pieno di Storia dalla Romana con le mura e capitelli, a quella barocca, vedendosi in vicinanza la Basilica di San Giovanni

Giardini di via Sannio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Rita Biondo
3/5

Il parco di per sé è bello e accogliente, peccato che il giorno in cui ci sono andata il tempo non era dei migliori pertanto lo visto e vissuto diversamente....d'altra parte come tutti i parchi all'aperto, quando piove, tira vento e fa freddo, perdono un tantino...ma per fortuna non è sempre così, per cui evviva i parchi? ?

Giardini di via Sannio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco D.
5/5

Bellissimo parco, cui camminare, portare i bambini ecc.
peccato che la pulizia non esiste, ed è fatta da volontari ... allego foto.
Il volontario in foto sta pulendo dopo solo 10 gg di apertura e taglio nastro di innaugurazione... poi il nulla.

Go up