Giardini Giovanni Palatucci - Cremona, Provincia di Cremona
Indirizzo: Piazza Stazione, 26100 Cremona CR, Italia.
Specialità: Giardino.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Giardini Giovanni Palatucci
⏰ Orario di apertura di Giardini Giovanni Palatucci
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Giardini Giovanni Palatucci
Introduzione
Giardini Giovanni Palatucci, situato nell'elegante Piazza Stazione di Cremona, è un'oasi di verde che commemora la vita dell'eroe italiano Giovanni Palatucci. Questo giardino, accessibile anche a sedie a rotelle, è un luogo adatto anche ai bambini, offrendo un'esperienza piacevole sia per chi desidera rilassarsi che per chi è alla ricerca di informazioni sulla storia di Palatucci.
Specialità
La Specialità di questo giardino sono le aree verdi ben curate, con alberi classici, che rendono il luogo un vero e proprio rifugio dalla caotica vita di città. È un posto ideale per chi vuole sedersi e rilassarsi, aspettando il treno o il bus, o semplicemente per chi desidera godersi la bellezza della natura.
Altri dati di interesse
Oltre alla bellezza naturale, Giardini Giovanni Palatucci è noto per la sua connessione con l'eroe italiano Giovanni Palatucci. Non lontano dal giardino, si trova un Monumento Commemorativo con una targa che ne ricorda la vita straordinaria. Questa è un'opportunità unica per gli appassionati di storia di poter conoscere meglio la storia di questo eroe giovane.
Opinioni
Questo giardino ha raccolto 7 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 3.9/5. Gli utenti apprezzano la bellezza del giardino e la tranquillità che offre. Molti si sono soffermati sulla storia di Giovanni Palatucci e sul significato del giardino in termini di memoria e commemorazione.