Giardini Vittorio Veneto - Sanremo, Provincia di Imperia

Indirizzo: Viale delle Palme, ., 18038 Sanremo IM, Italia.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 343 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

Posizione di Giardini Vittorio Veneto

Giardini Vittorio Veneto Viale delle Palme, ., 18038 Sanremo IM, Italia

Il Giardini Vittorio Veneto è una meravigliosa oasi di verde situata a Sanremo, in Viale delle Palme. Con una storia che risale al XIX secolo, questo parco è un luogo di relax e intrattenimento per turisti e locali.

La direzione di Giardini Vittorio Veneto è Viale delle Palme, 18038 Sanremo IM, Italia. Purtroppo, non abbiamo il numero di telefono o la pagina web per questo parco. Tuttavia, puoi cercare ulteriori informazioni online.

Una delle principali specialità di Giardini Vittorio Veneto è il suo splendido paesaggio, che include una vasta gamma di piante e fiori, statue e fontane. Il parco è anche sede di diversi eventi culturali e di intrattenimento, come concerti e mostre d'arte.

Ci sono diversi altri dati di interesse da sapere su Giardini Vittorio Veneto. L'ingresso è accessibile alle sedie a rotelle, il parcheggio è accessibile alle sedie a rotelle ed è adatto ai bambini. Anche i cani sono ammessi.

Inoltre, Giardini Vittorio Veneto ha ricevuto un totale di 343 recensioni su Google My Business con una media di 4.2/5. Questo punteggio elevato indica che i visitatori apprezzano la bellezza e la tranquillità del parco.

Se stai cercando un luogo per rilassarti e goderti la natura a Sanremo, ti consigliamo vivamente di visitare Giardini Vittorio Veneto. Il parco offre una varietà di attrazioni e attività per tutta la famiglia e il suo splendido scenario lo rende un luogo ideale per una passeggiata o un picnic. Per saperne di più, visita la pagina web del parco o contattali direttamente.

Recensioni di Giardini Vittorio Veneto

Giardini Vittorio Veneto - Sanremo, Provincia di Imperia
alessandro anichini
4/5

Bella e grande piazza affacciata sul mare, con la fortezza alle spalle. Di sera si riempie di bar, ristoranti e luoghi di incontro strapieni di persone. A pochi passi c'è la via pedonale che attraversa il centro e che inizia dal casinò e su cui si affaccia il teatro Ariston emblemi del festival più famoso d'Italia.

Giardini Vittorio Veneto - Sanremo, Provincia di Imperia
Daniela
5/5

Parco pubblico comodo perché proprio sul mare

Giardini Vittorio Veneto - Sanremo, Provincia di Imperia
enrico fico
5/5

Ampio piazzale fronte al mare aperto. Nelle giornate più limpide è visibile la Corsica. Sul lato est c'è l'antica fortezza di Santa Tecla ed il "porto vecchio". Ampia scelta di ogni tipo di ristoro

Giardini Vittorio Veneto - Sanremo, Provincia di Imperia
Ezio Sartori
4/5

Buon recupero funzionale degli esterni del forte Tecla...

Giardini Vittorio Veneto - Sanremo, Provincia di Imperia
Roberta Tomanin
2/5

Piccolo fazzoletto di erba ben tenuta ma piena di rifiuti. C'è una specie di scavo con delle rovine coperte da un vetro ma è impossibile capire cosa siano e di che epoca perché le due "tabelle" che presumo contenessero informazioni sono rovinate e vuote e dallo stato in cui sono è parecchio tempo che non ricevono manutenzione.
Non è un bel biglietto da visita per i turisti. Anche la zona circostante è abbastanza ben tenuta ma piena piena di rifiuti a terra... sarà perché scarseggiano dei cestini lungo la strada e la raccolta differenziata fa spavento. È un peccato non sfruttare al meglio le potenzialità di un luogo di valore storico.

Giardini Vittorio Veneto - Sanremo, Provincia di Imperia
Tommaso Lupi
5/5

Monologo su "Gli Alberi" dell'attore Pino Petruzzelli nel teatro allestito sul tetto del Forte di Santa Tecla a Sanremo

Giardini Vittorio Veneto - Sanremo, Provincia di Imperia
Ferdinando Perosino
3/5

Del tutto normali.

Giardini Vittorio Veneto - Sanremo, Provincia di Imperia
Maurelio Cagnin
5/5

I Giardini Vittorio Veneto sono magnifici perché situati nella piazza che ospita anche il Forte di Santa Tecla e sul mare. Oggi, peraltro, la giornata è splendida e vengono ancora di più valorizzati, portando ad una pace interiore.

Go up