Giardino Condiviso di via Scaldasole - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Scaldasole, 10/12, 20123 Milano MI, Italia.
Telefono: 0280886740.
Sito web: facebook.com
Specialità: Parco, Giardino.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 74 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Giardino Condiviso di via Scaldasole

Giardino Condiviso di via Scaldasole Via Scaldasole, 10/12, 20123 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Giardino Condiviso di via Scaldasole

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 09:30–18:30
  • Sabato: 09:30–18:30
  • Domenica: Chiuso

Giardino Condiviso di Via Scaldasole: Un Rifugio per la Pace e la Natura

Se stai cercando un luogo tranquillo e accogliente nel cuore di Milano dove riposare o goderti un bel momento di relax, il Giardino Condiviso di Via Scaldasole potrebbe essere l' alternativa ideale per te. Sitio fisicamente positioned lungo la Via Scaldasole, 10/12, nel codice postale 20123 di Milano, questo giardino offre un'esperienza unica di connessione con la natura in un ambiente urbano.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Il Giardino Condiviso di Via Scaldasole si distingue per essere un spazio dedicato sia al parco che al giardino, ideale per chi cerca un'atmosfera rilassante e verde. Uno dei punti stronger è la sua accessibilità per tutti, con l'ingresso facilmente navigabile anche con sedia a rotelle, sowie l'apertura ad bambini, rendendolo adatto a familiari e bambini che cercano un posto per giocare o godersi un momento di pace.

Con 74 recensioni su Google My Business e una media di 4.2/5, le opinioni delle persone che hanno visitato questo luogo sono piuttosto positive. Anche se alcune critiche menzionano che può sembrare un po' poco curato e che il parco giochi potrebbe non essere il più stimolante, l'atmosfera silenziosa e la possibilità di trovare qualche angolo di tranquillità lo rendono un luogo pregiato per chi cerca un'escursione rilassante lontano dalla folla.

Informazioni per i Besogni

Per chi visita il Giardino Condiviso, è importante sapere che il telefono per eventuali domande o informazioni è il 0280886740. Se preferisci conoscere più dettagli o planificare la tua visita, la loro pagine web su Facebook, che puoi trovare a facebook.com, potrebbe essere una risorsa valiosa. I dati di interesse aggiuntivi includono che il giardino è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle e che offre spazi adatti ai bambini.

Riguardo alla Visita

Se decidi di fare il passo e visitare il Giardino Condiviso di Via Scaldasole, preparati a godere di un'esperienza rilassante e affascinante. Con la sua combinazione unica di parco e giardino, è il posto perfetto per chi cerca un momento di pace e bellezza naturale in mezzo alla città vibrante di Milano. Non lasciarti scordere dall'attenzione che potrebbe non essere perfetta per tutti i gusti, ma probabilmente troverai un angolo di tranquillità meraviglioso.

Per un'esperienza completa e personalizzata, ti consiglio di contattare direttamente attraverso la pagine web di Facebook o chiamando il loro numero. Sarai sicuramente benvenuto e potrai scoprire di più sulle attività e sui luoghi che offrono per rendere la tua visita indimenticabile. Non perdere l'opportunità di fare una pausa nel tuo ritmo quotidiano e goderti la bellezza del Giardino Condiviso di Via Scaldasole.

👍 Recensioni di Giardino Condiviso di via Scaldasole

Giardino Condiviso di via Scaldasole - Milano, Città metropolitana di Milano
TIZIANA B.
3/5

Piccolo e gradevole ma poco curato, soprattutto come parco giochi. Più adatto come mini-oasi per chi desideri fermarsi a leggere o a riposare su una panchina. Molto silenzioso se non ci sono bambini.

Giardino Condiviso di via Scaldasole - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio V.
3/5

Piccolo parchetto di proprietà privata dato in gestione a un ente di volontari che si impegnano a curarlo come meglio possono. Da terreno abbandonato è diventato un luogo verde e fiorito dove poter fermarsi a riposare su una panchina o a leggere un libro. Spesse volte viene usato per feste di compleanno di bambini che possono mangiare, giocare e divertirsi all'aria aperta. Altre volte organizzano dei piccoli spettacoli e tengono viva la via.

Giardino Condiviso di via Scaldasole - Milano, Città metropolitana di Milano
DEMETRIO M.
4/5

Bellissima iniziativa privata. Non do 5 stelle perché hanno messo all interno un cestino comunale che dovrebbe stare sul marciapiede. Quindi quando è chiuso le carte dove le buttiamo?

Giardino Condiviso di via Scaldasole - Milano, Città metropolitana di Milano
Nicoletta M.
3/5

Giardino bellissimo, ma d'estate è pieno di zanzare. Se si potesse risolvere questo sarebbe perfetto. Si può fare qualcosa? Magari anche per migliorare le piante e le attrezzature del giardino (per es. aggiungere dei tavoli con panche e dei giochi per bimbi)

Giardino Condiviso di via Scaldasole - Milano, Città metropolitana di Milano
Livia B.
5/5

In pieno centro a Milano, poco discosto dal caos del Ticinese, un angolo di verde in cui leggere un libro, parlare con gli amici, declamare poesia, assistere a uno spettacolo. Senza tempo né luogo, un sogno. Festival Internazionale della Poesia Milano

Giardino Condiviso di via Scaldasole - Milano, Città metropolitana di Milano
Rita
3/5

É in attesa di una primavera stabile. È curato da un comitato di quartiere che detiene le chiavi. Qui si organizzano feste e momenti di socialità

Giardino Condiviso di via Scaldasole - Milano, Città metropolitana di Milano
Cristiana Z.
5/5

Un luogo magico dove si possono seguire anche eventi di alta qualità.
Speriamo torni presto il tempo...

Giardino Condiviso di via Scaldasole - Milano, Città metropolitana di Milano
Silvia G.
5/5

Molto importante per bimbi perché è uno spazio libero da giochi e così i bimbi possono inventarseli e mettere in moto le loro risorse e inventive.

Go up