Parco delle Marmitte dei Giganti - Chiavenna, Provincia di Sondrio

Indirizzo: Parco delle Marmitte, Giganti, 23022 Chiavenna SO, Italia.
Telefono: 034333795.
Sito web: valchiavenna.com
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 296 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Parco delle Marmitte dei Giganti

Parco delle Marmitte dei Giganti Parco delle Marmitte, Giganti, 23022 Chiavenna SO, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco delle Marmitte dei Giganti

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Parco delle Marmitte dei Giganti è una riserva naturale situata nel cuore delle Alpi, all'interno del comune di Chiavenna, in provincia di Sondrio. Quest'area protetta offre un'esperienza unica e avvincente per chi ama la natura e le escursioni in montagna.

Caratteristiche e ubicazione

Ubicato a un'altitudine di 2.302 metri sopra il livello del mare, il Parco delle Marmitte dei Giganti è un sito di grande interesse naturalistico e storico. La sua posizione strategica, infatti, permette di godere di uno scenario mozzafiato sulle valli e sulle montagne circostanti. L'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità motorie, rendendo il parco una meta ideale per tutta la famiglia.

Specialità e attività

Tra le specialità del parco, spiccano le cosiddette "marmitte", giganteschi vasi di pietra scavati dall'acqua nel corso dei millenni. Questi formazioni naturali, insieme alle incisioni rupestri che decorano le rocce circostanti, costituiscono un vero e proprio museo a cielo aperto. L'area è adatta per escursioni e picnic, e i cani sono ammessi, rendendolo un posto ideale per chi desidera trascorrere un'intera giornata all'aperto.

Turismo e informazioni

Il Parco delle Marmitte dei Giganti è un'attrazione turistica molto apprezzata, come testimoniano le 296 recensioni con una valutazione media di 4.3/5 su Google My Business. "Il parco in sé è molto bello", dicono alcuni visitatori, "ma il problema è la pessima segnaletica e le mappe molto approssimative e fuori scala". Nonostante ciò, la maggior parte dei visitatori ha apprezzato l'esperienza e la bellezza dell'ambiente naturale circostante.

Per informazioni e dettagli sulla visita, è possibile contattare il parco tel. 034333795 oppure consultare il sito ufficiale valchiavenna.com.

Conclusion

Il Parco delle Marmitte dei Giganti è un'esperienza da non perdere per chi ama la natura e le escursioni in montagna. Nonostante alcuni aspetti potrebbero essere migliorati, il parco offre una visita da ricordare, con un'atmosfera unica e un panorama mozzafiato. Per ulteriori informazioni e dettagli, non esitare a contattare il parco attraverso il sito web ufficiale. Buon divertimento in montagna

👍 Recensioni di Parco delle Marmitte dei Giganti

Parco delle Marmitte dei Giganti - Chiavenna, Provincia di Sondrio
Matteo P.
3/5

Il parco in sé è molto bello, il problema è la pessima segnaletica, le mappe molto approssimative e fuori scala. Una parte del sentiero risulta bloccato per smottamenti e frane piuttosto vecchie. Pur avendo percorso il sentiero attentamente è stato impossibile trovare le famose incisioni rupestri. Non vengono segnalate e parte del percorso era bloccato.

Parco delle Marmitte dei Giganti - Chiavenna, Provincia di Sondrio
Eleonora D.
5/5

Bellissimo parco, con accesso gratuito da centro di Chiavenna. Il giro ad anello prende circa 1,30 se effettuato con tante pause fotografiche. I cartelli sarebbero da rivedere ma il parco è eccezionale e scenografico, noi torniamo tutti gli autunni per vedere l’incredibile varietà di funghi.

Parco delle Marmitte dei Giganti - Chiavenna, Provincia di Sondrio
Patrizio S.
4/5

Il Parco delle Marmitte dei Giganti è un parco collocato sul versante della montagna che sovrasta Chiavenna. E' un parco molto tranquillo, poco conosciuto e visitato, liberamente accessibile e ideale per un pic nic alle porte di Chiavenna. All'ufficio informazioni turistiche non sono disponibili cartine e sia l'ingresso del parco sia i percorsi sono segnalati in modo confuso. INFO PRATICHE: i percorsi sono sentieri di montagna ed è quindi opportuno dotarsi di scarponcini da montagna. L'accesso da Chiavenna è a destra dell'ingresso del Cimitero. Si consiglia quindi di parcheggiare la macchina nel parcheggio libero del cimitero e fare una fotografia alla cartina del parco in uno degli stand a lato del parcheggio. ATTENZIONE: il "Paradiso" di Chiavenna, un belvedere in prossimità del cimitero, NON fa parte del parco ed ha un costo di 6€ a persona. Per visitare il Parco delle Marmitte dei Giganti, seguite a piedi il viale in direzione dell'ingresso del cimitero, e costeggiare il muro a destra seguendo le indicazioni nei piccoli cartelli di colore marrone. Il Parco ha sentieri decentemente curati e troverete talvolta dei cartelli che indicano "fenomeni glaciali", ovvero massi erosi dall'azione dei ghiacciai, "aree di sosta", spazi attrezzati con tavoli di legno dove sostare, e "incizioni rupestri". Le famose "marmitte" sono delle cavità scavate nella roccia dall'azione dell'acqua che percolando tra i crepacci dei ghiacciai e portandosi appresso sassi scavò delle buche di forma concava. La maggior parte di queste formazioni si trova nella parte sovrastante il parco grande. Le incisioni rupestri purtroppo NON sono segnalate e si trovano nella zona a quota maggiore del parco, in un tratto boschivo tra sentieri dissestati.

Parco delle Marmitte dei Giganti - Chiavenna, Provincia di Sondrio
Mosè C.
5/5

Bella camminata non impegnativa, anche per bambini intorno ai 3 anni. Il sentiero si può imboccare da diversi punti lungo la ciclabile che da Chiavenna porta a Piuro. Il bosco è molto suggestivo, quasi fiabesco. Il percorso è ben segnalato. Bella anche la zona picnic vicino al prato grande. I fenomeni glaciali (le marmitte) vanno cercate lungo il percorso. In fine non mancate la sosta con visita al Crotto Belvedere .

Parco delle Marmitte dei Giganti - Chiavenna, Provincia di Sondrio
Omar C.
4/5

Il Parco in se è veramente bello, offre un paesaggio particolare e unico sul nostro territorio, è molto pulito e curato.
Però ha un difetto, orientarsi è parecchio difficile e i cartelli descrittivi sono poco chiari per non parlare delle cartine.

Parco delle Marmitte dei Giganti - Chiavenna, Provincia di Sondrio
pasquale E.
3/5

Dopo aver letto e visto online , mi aspettavo qualcosa in più . itinerario scarno e breve. Le famose marmitte poca roba. ma il cibo e l'accoglienza in Valchiavenna non vi deluderà . e poco più in là delle marmitte trovate le cascate di Acquafraggia.. qui si che ne vale la pena ..

Parco delle Marmitte dei Giganti - Chiavenna, Provincia di Sondrio
Alessandra P.
5/5

Davvero bellissimo, il sentiero è ben tenuto, con l'ausilio di gradini creati con pezzi di legno. Se la gente fosse più educata ci sarebbero anche meno rifiuti in giro

Parco delle Marmitte dei Giganti - Chiavenna, Provincia di Sondrio
Francesco G.
5/5

Bellissimo percorso tra i boschi in mezzo alla natura dove poter vedere i fenomeni dell’erosione glaciale e le cosiddette “marmitte dei giganti”

Go up