Sentiero blu "partenza" - Colere, Provincia di Bergamo

Indirizzo: SP58, 2-10, 24020 Colere BG, Italia.

Sito web: gruppoalpinicolere.com.
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

Posizione di Sentiero blu "partenza"

Sentiero blu

Il Sentiero Blu con partenza in Colere, Italia es un'area perfecta para passeggiate e escursioni adatta a tutti, incluso ai bambini. Con una media delle opinioni di 5/5, basata su 1 recensione di Google My Business, il Sentiero Blu è una scelta eccellente per chi cerca una giornata all'aria aperta immerso nella natura.

La partenza del sentiero si trova all'indirizzo SP58, 2-10, 24020 Colere BG, Italia. Purtroppo, non abbiamo un numero di telefono per il Sentiero Blu, ma puoi facilmente trovare informazioni utili sul loro sito web gruppoalpinicolere.com.

Il Sentiero Blu offre un'esperienza indimenticabile per gli escursionisti di tutti i livelli. Con la sua bellezza naturale e la sua facile accessibilità, questo sentiero è un'ottima scelta per una gita in famiglia o per una giornata di avventura con gli amici. L'area è adatta per escursioni e offre una varietà di paesaggi naturali da ammirare.

Caratteristiche:

Area per passeggiate e escursioni
Adatta per escursionisti di tutti i livelli
Adatta ai bambini
Varietà di paesaggi naturali da ammirare

Ubicazione:

Partenza: SP58, 2-10, 24020 Colere BG, Italia
Colere, Italia

Informazioni utili:

Non disponiamo di un numero di telefono per il Sentiero Blu, ma puoi facilmente trovare informazioni utili sul loro sito web.
Il sentiero è adatto per escursioni ed è accessibile a tutti, anche ai bambini.
* Ti consigliamo di indossare abbigliamento e calzature adatte per le escursioni e di portare con te acqua e snack.

Recensioni di Sentiero blu "partenza"

Sentiero blu
aronne belingheri
5/5

Il SENTIERO BLU inizia dal centro di Colere, esattamente dalla Via Riaga, una mulattiera a fianco della scuola materna che collega il paese alla frazione Valzella.
Il primo tratto, fino al ponte sul torrente Rino, è in discesa. Inizia poi una leggera salita che vi porterà alla Valzella. In cima all’abitato, svoltando a destra si raggiunge la localita’ Sabbionera lungo una invitante e piatta stradina che attraversa un bosco misto di faggi, frassini e noccioli.
Lasciata la stradina, si scende a destra imboccando il sentiero vero e proprio che, scendendo piuttosto ripidamente, vi porterà a transitare davanti alla cascina ormai diroccata della località’ Creta e, infine, alla destinazione finale: il Santuario della Madonnina in frazione Dezzo Di Scalve.
Il Santuario fu costruito dai coleresi per ricordare l’apparizione della Madonna ad un pastore di Borno in fin vita ed alla miracolosa guarigione dello stesso.
La Madonnina si festeggia ogni anno il 2 di luglio.
Il ritorno verso Colere segue quello dell’andata fino in loc. Creta, dove girerete verso sinistra per raggiungere la cascina di Rino di sotto, da dove inizia una ripida mulattiera che vi riporterà al Ponte sul Rino. Subito dopo il ponte girate a sinistra, su un sentiero che in pochi minuti vi (ri)porterà al centro del paese.
Il SENTIERO BLU non è molto panoramico, in quanto si sviluppa quasi interamente nel bosco e verso il fondovalle, ma è molto interessante dal punto di vista naturalistico in quanto vi permetterà di vedere molte specie di piante ed arbusti.
Il SENTIERO BLU, ha un dislivello di circa 313 metri e si sviluppa su 4 km circa.

Go up